Sono Maurizio Corte, giornalista professionista specializzato in comunicazione digitale, media analysis e scrittura per i media.
Faccio consulenza sulla Comunicazione Strategica per imprese e liberi professionisti.
Lavoro con un gruppo di professionisti – il gruppo ProsMedia – che, come me, vengono dalla ricerca universitaria e dal mestiere sul campo.
Aiuto le imprese e i liberi professionisti a capire gli obiettivi e a realizzarli.
Come? Con l’analisi strategica, il giornalismo, la comunicazione e la scrittura per i media. E, certo, con un supplemento di umanità.
Scrivere per i media e comunicare è un mestiere che faccio da 43 anni.
Ho cominciato a 21 anni e non ho più smesso, anche quando mi sono occupato di commercio e ho fatto l’imprenditore.
Scrivo articoli per giornali, per blog d’impresa, per i magazine che curo.
Mi occupo anche di sceneggiatura per video produzioni, film a soggetto e docu-film.
Scrivo libri di saggistica, monografie e report scientifici.
Semplice? Nient’affatto. Ma affascinante.
Il mestiere della comunicazione al servizio degli altri
Dirigo l’agenzia di informazioni, giornalismo, media analysis e consulenza sulla comunicazione strategica Corte&Media dal “buen retiro” di Mezzane di Sotto, nella Valpolicella Doc (in provincia di Verona).
Ho creato l’agenzia Corte&Media per proporre un giornalismo, una comunicazione, una scrittura e un approccio ai media sottesi dall’attenzione all’umano.
E dall’impegno per i diritti delle persone, per una società più giusta.
Da vent’anni insegno Giornalismo Interculturale all’Università degli Studi di Verona.
Bizzarra cosa, l’interculturale. Tanti lo vivono e non sanno cosa sia. Tanti credono di saperlo, ma non sanno viverlo. Io sto in mezzo.
L’approccio interculturale parte dall’ascolto e dalla disponibilità verso gli altri. E si nutre poi del pensiero strategico e delle tattiche di comunicazione per raggiungere i risultati.
Dopo aver lavorato molti anni al giornale L’Arena di Verona – dalla cronaca agli esteri, dall’economia alla politica – mi dedico ora alle mie grandi passioni: il giornalismo e la comunicazione, la media analysis e la scrittura per il cinema e le video produzioni.
Insegno Giornalismo Interculturale e Multimedialità all’Università degli Studi di Verona, dal 2003.
Sono docente e membro del comitato scientifico del Master universitario in “Intercultural competence and management” .
E’ un Master in mediazione interculturale, comunicazione e gestione dei conflitti.
Ho scritto quattro libri: tre sulla comunicazione e il giornalismo interculturale; e uno sul tema crimine, giustizia e media visto attraverso il giornalismo investigativo e un caso giudiziario che sconvolse l’Italia nel 1971.
Come ho imparato l’arte della Comunicazione Strategica
Sono laureato in Pedagogia indirizzo filosofico, con una tesi su “Media e diversità culturale”.
Ho poi studiato comunicazione audiovisiva e multimediale all’Università di Ferrara; e comunicazione pubblica all’Università di Siena.
Con corsi in Italia e soprattutto all’estero mi sono specializzato in comunicazione digitale, media strategy, cinematografia, storytelling, comunicazione strategica e web copywriting.
I miei maestri? Sono tre, soprattutto: Brian Clark, fondatore e anima di Copyblogger, che vive in Colorado; Mark Schaefer, digital marketer e giornalista, che vive nel Tennessee; e Henneke Duistermaat, copywriter, che vive a Manchester.
I testi che scrivo sono perlopiù in una lingua straniera – l’italiano – dato che sono dialettofono. Ma forse proprio per questo è una lingua che adoro.
Per lavoro utilizzo inglese, francese e spagnolo… e sogno di riprendere in mano la lingua tedesca.
Suono la chitarra e compongo, per hobby, canzoni.
Sto lavorando a una serie televisiva ispirata al caso di giornalismo investigativo a cui sto lavorando da oltre dieci anni.
Scrivimi. La mia email è: cortemedia(at)virgilio.it
Dall’officina alla macchina da scrivere
Sono figlio di un meccanico d’auto, Walter, e di Maria, sua moglie e collaboratrice.
Alla loro memoria dedico la foto di copertina di questa pagina.
Chiarisco, però, una cosa: se mio padre fosse vivo, a vedere la foto del meccanico in copertina si arrabbierebbe. E avrebbe ragione.
L’officina di mio padre – l’Autofficina Corte Walter a Verona – in cui ho iniziato a lavorare a 12 anni, nel giugno 1969, finita la seconda media, era messa meglio di quella in copertina.
Mio padre, Walter, mi ha insegnato, il primo giorno in officina, a cominciare dal basso: pulizia degli attrezzi, tuta da meccanico in ordine, cura delle persone, mente critica.
Adesso sono in vacanza (rispetto ad allora): mi occupo di comunicazione strategica, di scrittura e di analisi dei media.
Mestieri facili, secondo qualcuno. Per me no: mi pare di stare sempre in officina. O nelle fabbriche dove, fra liceo e università, ho lavorato: Ipierre Sirotex e Bauli.
Anche da giornalista pulisco gli strumenti con cui lavoro. Mi prendo cura degli altri. Ho una mente critica.
Non è cambiato nulla, rispetto ad allora. E tutto è cambiato.
Adesso non indosso la tuta da meccanico: indosso una felpa blu scuro, perché detesto il nero. In tutti i sensi.
Seppure molto diverso, mi ritrovo l’intelligenza critica del Walter meccanico. E questo, direbbe il Cesare Pavese di Lavorare stanca, mi fa sentire più forte.
Redazione & Contatti
Agenzia d’informazioni Corte&Media. Direttore responsabile ed editore:
Maurizio Corte. Provider: Aruba (Italia).
Registrazione al Tribunale di Verona n° 2111 del 28.05.2018
Redazione e sede: via Gen. C. A. Dalla Chiesa 10 – 37030 Mezzane di Sotto (Verona).
Provider dei servizi internet: Aruba (Italia) e SiteGround (Usa)
Supplementi: ProsMedia / BravoTurismo – VeronaWineLove® / Il Biondino della Spider Rossa
Email e Social
Email dell’agenzia: cortemedia(at)virgilio.it
Contatti sui social: LinkedIn – Maurizio Corte
Marchio registrato e testate giornalistiche:
– VeronaWineLove® è un marchio registrato tutelato dalla legge e una testata giornalistica, supplemento dell’agenzia Corte&Media
– ProsMedia, supplemento dell’agenzia Corte&Media
– Corte&Media, testata giornalistica: agenzia d’informazioni
Magazine dell’agenzia Corte&Media
Articoli sul Giornalismo
Articoli sulla Comunicazione
Articoli sulla Scrittura
Articoli sulla Media Analysis
Articoli sull’etica del Turismo e dell’enogastronomia
Con chi lavoro: partner e progetti
Centro Studi Interculturali. Università di Verona
Associazione ProsMedia
Il Maestro e il personaggio che amo: Guccini e Cyrano