Skip to content
by: Maurizio Corte

Giornalismo investigativo: l’inganno delle parole. Il Caso Sutter

Maurizio Corte agenzia Corte&Media

Giornalismo, Comunicazione, Umanità

by: Maurizio Corte

Il Giornalismo? E’ investigativo e attento alle persone

  • Home
  • Il Biondino
  • VeronaWineLove
    • BravoTurismo
  • Magazine
  • Servizi

Autore: Maurizio Corte

by: Maurizio Corte

Giornalismo, etica e professionalità nella comunicazione

continua...
by: Maurizio Corte

Giornalismo investigativo: l’inganno delle parole. Il Caso Sutter

L’importanza del linguaggio nel definire cosa è davvero accaduto e la verità sostanziale dei fatti. Il primo dettaglio che mi colpì, mentre intervistavo il pubblico ministero del caso giudiziario di Milena Sutter (Genova, maggio 1971), fu l’uso della parola “bambina”. …

continua...
by: Maurizio Corte

Il Giornalismo? E’ investigativo e attento alle persone

Il Giornalismo è “investigativo” o non è Giornalismo. Anche nelle sue declinazioni all’apparenza più asettiche l’attività giornalistica comporta il fare inchiesta. Il fare Giornalismo porta con sé, come costitutivo, il ricercare, l’andare oltre l’apparenza e le versioni ufficiali. Ci sono …

continua...
by: Maurizio Corte

Il Giornalismo e l’Etica: da che parte sta un cronista?

Un giornalista non può voltarsi dall’altra parte. Perché la “diversione dell’attenzione” non fa parte del nostro mestiere. Possiamo accettare, come giornalisti, di assistere alle ingiustizie sociali e stare zitti? Se siamo cronisti, ci è concesso di voltarci dall’altra parte quando …

continua...
by: Maurizio Corte

Comunicare in modo efficace: la tecnica del giornalismo

continua...
by: Maurizio Corte

Scrittura è provare passione per ciò che di umano accade

continua...
by: Maurizio Corte

Comunicazione digitale, la lezione di Guccini

Storytelling, web copywriting, digital marketing. Francesco Guccini da oltre 50 anni è maestro di quanto oggi vale nella comunicazione sul web e sui social. Nel web copywriting l’Altro è al centro della comunicazione. Nello stesso modo in cui lo pone …

continua...
by: Maurizio Corte

Film “Doppio sospetto”, un capolavoro mancato

Il thriller ispirato a Hitchcock pone il problema dello scarto fra verità e inganno. E’ un film del genere thriller psicologico, quello di “Doppio sospetto”, tratto dal romanzo di Barbara Abel Derrière la haine (“Dietro l’odio”, la traduzione letterale). Ecco …

continua...
by: Maurizio Corte

Il thriller “Lo stalker della stanza accanto”

Recensione di un film sulla violenza di genere che scade nello stereotipo e non dà anima e mordente alla storia. C’è qualcosa di malato – nel senso di malattia del pregiudizio – in qualche sceneggiatore. Il peggio è quando sono sceneggiatrici e …

continua...
by: Maurizio Corte

Giornalismo, quant’è faticosa la cultura del cambiamento

L’attività giornalistica è fatta di innovazione, ricerca della verità e indipendenza dal conformismo. “Non vi è nulla di più straziante che fare quello che fanno gli altri”. Questa era la frase che piaceva, in modo particolare, al titolare di una …

continua...

Navigazione articoli

Previous

Articoli recenti

  • Giornalismo, etica e professionalità nella comunicazione
  • Giornalismo investigativo: l’inganno delle parole. Il Caso Sutter
  • Il Giornalismo? E’ investigativo e attento alle persone
  • Il Giornalismo e l’Etica: da che parte sta un cronista?
  • Comunicare in modo efficace: la tecnica del giornalismo

Incontriamoci sui Social

Twitter
LinkedIn
Instagram
Copyright © Agenzia Corte&Media. Tutti i diritti riservati Servizi e Consulenza per le imprese: Comunicazione Strategica e Brand Journalism | Privacy Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

Maurizio Corte agenzia Corte&Media
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.