Cinema, teatro, televisione, musica, libri, eventi culturali

Film “Doppio sospetto”, un capolavoro mancato
Il thriller ispirato a Hitchcock pone il problema dello scarto fra verità e inganno. E’ un film del genere thriller psicologico, quello di “Doppio sospetto”, tratto dal romanzo di Barbara Abel Derrière la haine (“Dietro l’odio”, la traduzione letterale). Ecco

Il thriller “Lo stalker della stanza accanto”
Recensione di un film sulla violenza di genere che scade nello stereotipo e non dà anima e mordente alla storia. C’è qualcosa di malato – nel senso di malattia del pregiudizio – in qualche sceneggiatore. Il peggio è quando sono sceneggiatrici e

Adozione di bambini, virale il video di ItaliaAdozioni
“La famiglia non è solo Dna. E’ sentimento”. Spopola sui social il filmato realizzato da Casa Surace. Sui social network di ItaliaAdozioni, associazione no-profit che si occupa di cultura dell’adozione e dell’affido, è stato pubblicato un video sugli stereotipi e

Il disco “Note di viaggio” su YouTube, con le canzoni di Guccini
I pezzi di Francesco Guccini interpretati dai migliori artisti italiani e arrangiati da Mauro Pagani. Le canzoni “Note di viaggio. Capitolo 2: Non vi succederà niente” sono adesso su YouTube. Alcuni pezzi sono decisamente ispirati. Basti pensare alla versione rock e

Guccini, nuovo disco “Note di viaggio. Capitolo 2”
Secondo atto della raccolta di canzoni di Francesco Guccini, interpretate dai migliori cantautori e cantanti italiani. L’antologia di pezzi musicali “Note di viaggio. Capitolo 2: non vi succederà niente” esce quasi un anno dopo la prima. Chi ama da sempre

Il film “Relazione Pericolosa” su Netflix: storia thriller dagli esiti scontati
La recensione e l’analisi di una pellicola drammatica che propone solo stereotipi senza andare oltre le convenzioni. Scrive Netflix, nella trama che presenta il film thriller “Relazione pericolosa” (Fatal Affair, in inglese, 2020), diretto da Peter Sullivan e con protagonisti